Magia pura in laguna...
Quando i nostri ospiti ci chiedono
una visita guidata della Laguna di Venezia, siamo solite proporre anche la
coloratissima isola di Burano, ricca di storia, leggende e mestieri antichi.
In questo periodo
natalizio 2020 c’è un motivo in più per ammirare questa parte della Laguna:
il presepe nell’acqua. È straordinario, lascia senza parole, originale, è stato fotografato da tutti ed è diventato famoso in tutto il mondo in pochissimo tempo.
Francesco Orazio, fruttivendolo di professione, è l’artista di questa
straordinaria Natività. Si tratta di circa
60 sagome realizzate in compensato e poi dipinte. Ognuna è dotata di un
paletto per essere fissata sul fondo della laguna. È bello vedere come i personaggi siano immersi nell’acqua al salire della marea, oppure rimangano al di sopra del livello del mare quando la marea scende.
Se la
capanna della Natività è rappresentata in modo tradizionale (Gesù bambino in una cesta con accanto Maria e Giuseppe, il bue e l’asinello), il resto dei personaggi rende questa composizione a misura umana straordinaria.
Cammelli, pecorelle, uomini con il bastone, donne che lavano indumenti, mercanti con carri carichi di merci, un personaggio con un forno in pietra per cuocere del cibo, i re Magi: tutti accorrono al lieto evento, per rendere omaggio al Salvatore.
Dall’alba al tramonto la luce cambia: all'alba il sole illumina le sagome risaltandone i colori; più tardi la laguna diventa un luccichio ondulante; il cielo rosa, arancione, violetto, dorato di quando il giorno giunge alla fine, invece, carica la scena di una vena poetica…
In ogni caso nell’atmosfera si percepisce sempre pura magia.
A parer nostro è un vero e proprio capolavoro,
un perfetto connubio tra arte e natura. Questo è il link per vedere il video sul nostro canale Youtube
Presepe in Acqua Burano.
Se desiderate essere ammaliati dalle tante magie della laguna di Venezia, prenotate una visita guidata con noi,
ciao e Buone Feste!